Edizioni Made rappresenta il comparto editoriale dell’Istituto superiore di formazione filosofica «Aletheia».  

Essa si propone di divulgare la conoscenza e la cultura avvalendosi sia dell’intramontabile supporto cartaceo sia delle più moderne tecnologie, rendendo fruibili i testi delle varie collane a prezzi competitivi e accessibili a tutti.

Ogni copertina dei libri delle Edizioni Made è un’opera firmata e donata da un maestro d’arte.

Sono quattro le collane attive che accolgono le ricerche degli iscritti all’Istituto e i testi considerati validi.

A(f)fondo

Risvegliare il pensiero e alimentare il confronto attraverso spunti che non solo stimolano la riflessione ma spingono al cambiamento. Non si può prendere distanza da se stessi e per questa ragione la collana raccoglie analisi e punti di vista su una realtà talmente mutevole che talvolta risulta difficile da comprendere e accettare.

Tutta n’ata storia

Custodire e tramandare il sapere della propria tradizione, dei propri usi e dei propri costumi. La collana è stata ideata per ospitare gli studi e le ricerche dei nostri esperti di storia locale. È nostra convinzione che sia fondamentale conoscere ciò che ci circonda per meglio promuovere la sua esistenza nel contesto sociale.

Prodromos

La collana raccoglie gli scritti e le applicazioni in tutti i campi delle attività dell’uomo derivati dal «Metodo Prodromos», il sistema educativo ideato dal filosofo, teologo e maestro di Dzogchen Natale Musella. Il «Metodo Prodromos» è custodito dall’Istituto superiore di formazione filosofica Aletheia.

Frammenti di luce

Come le lucciole, perle di un animo ardente, i versi raccolti in questa collana vibrano della passione che fa battere il cuore. E come le lucciole, nelle tenebre calme della notte, le liriche lampeggiano in frammenti di luce che illuminano il cammino dell’inchiostro che scivola calmo su un foglio bianco.

Le novità