
di Angelo Tomasino Mi sono sempre chiesto perché in Occidente il Karate venisse praticato fino ad una certa età mentre…
Jàgar – Montagna di luce è il nome che abbiamo voluto dare al blog dell’Istituto «Aletheia». Uno spazio di approfondimento e di alta divulgazione culturale, ma anche un luogo dove confrontarsi e unire – come un luminoso e colorato arcobaleno – punti di vista e opinioni differenti. Perché il confronto e la comprensione reciproca restano la base per la pace e la prosperità.
di Angelo Tomasino Mi sono sempre chiesto perché in Occidente il Karate venisse praticato fino ad una certa età mentre…
Nel luglio del 1986, al ritiro di Nevada City, Namkhai Norbu sottolineò il ruolo della collaborazione: In generale facciamo il…
di Angelo Tomasino Una delle problematiche di cui sento spesso i genitori lamentarsi è l’utilizzo dei videogame e del cellulare…
di Natale Musella Oggi spiegherò qualcosa di importante per chiarire le idee a chi legge. Qualcuno potrebbe chiedersi perché viene…
Talvolta le persone possono percepire come un problema il fatto che il loro maestro non sia presente fisicamente; ma questo…
di Natale Musella In alcune tradizioni spirituali si crede che tutti gli esseri senzienti abbiano il seme della natura dell’intelligenza.…
di Angelo Tomasino Quando si crea uno spazio mentale silenzioso, quando il chiacchiericcio mentale sembra fermarsi, si apre uno spazio,…
di Angelo Tomasino Una delle lamentele degli agonisti più frequente è: «Facciamo sempre le stesse cose, sempre le stesse tecniche,…
Ogni settimana sceglieremo una parola che commenteremo e cercheremo di spiegare nella maniera più chiara e semplice possibile. Perché le…
Da dove nasce l’angoscia? Soprattutto, come possiamo definirla? Per arrivare alle origini dell’angoscia bisogna fare il percorso della sua essenza…
di Natale Musella Sempre più persone sanno che quando si utilizza il termine Dzogchen, si intende qualcosa che proviene dall’Oriente…
di Natale Musella Spiegare che cosa sia l’educazione non è così semplice come qualcuno può credere.Intanto dobbiamo specificare che il…
Ogni settimana sceglieremo una parola che commenteremo e cercheremo di spiegare nella maniera più chiara e semplice possibile. Perché le…
Il karma alla luce della cultura e della mentalità occidentale è il tema centrale de Il karma alla luce dell’Occidente,…
Ogni settimana sceglieremo una parola che commenteremo e cercheremo di spiegare nella maniera più chiara e semplice possibile. Perché le…
Può l’uomo, vivendo la sua quotidianità, giungere alla Perfezione? La risposta contenuta nel libro «I colori dell’arcobaleno» di Natale Musella…
Si è svolto mercoledì 30 Ottobre 2019, presso la biblioteca comunale di Macerata Campania, «la rivoluzione del Metodo Prodromos» il titolo del workshop gratuito organizzato dall’Istituto Superiore di Formazione Filosofica «Aletheia». L’incontro, che ha ricevuto la collaborazione dell’amministrazione guidata dal sindaco Stefano Cioffi, è stato aperto dalla consegna in dono, effettuata dal presidente dell’Istituto Natale Musella, dei libri della casa editrice MADE alla biblioteca comunale di Macerata Campania.
Un passaggio di mano che ha scatenato uno spontaneo applauso tra i presenti. Così come annunciato, al termine del convegno-dibattito «Parlare, spiegare, trasmettere. Il potere della parola nella vita quotidiana», organizzato dall’Istituto «Aletheia» il 10 ottobre 2019 col patrocinio morale del Comune di Casagiove, il presidente Natale Musella, ha donato al sindaco di Casagiove Roberto Corsale, tutti i titoli presenti nel catalogo della Edizioni MADE, la casa editrice casertana nata nel 2012 e confluita nell’Istituto superiore di formazione filosofica.