Tag Natale Musella

Il rapporto con il maestro

Talvolta le persone possono percepire come un problema il fatto che il loro maestro non sia presente fisicamente; ma questo non è affatto un problema. E’ pur vero che a volte si può aver bisogno di chiedere qualcosa al maestro,…

La «Grande Perfezione» dello Dzogchen

di Natale Musella Sempre più persone sanno che quando si utilizza il termine Dzogchen, si intende qualcosa che proviene dall’Oriente e che si è diffuso, in Italia e in Occidente, grazie all’opera del venerabile maestro Namkhai Norbu.Non tutti, però, sanno…

Cos’è l’Educazione?

di Natale Musella Spiegare che cosa sia l’educazione non è così semplice come qualcuno può credere.Intanto dobbiamo specificare che il termine vuole significare tirare fuori, dal verbo latino edùcere. Spesso questo termine è confuso con insegnamento o istruzione, anche se queste…

Il karma alla luce dell’Occidente

Il karma alla luce della cultura e della mentalità occidentale è il tema centrale de Il karma alla luce dell’Occidente, volume di Natale Musella che affronta un tema che ha provocato numerose controversie tra cultori e studiosi sia di filo­sofia…

I colori dell’arcobaleno e le qualità dell’uomo

Può l’uomo, vivendo la sua quotidianità, giungere alla Perfezione? La risposta contenuta nel libro «I colori dell’arcobaleno» di Natale Musella è rivoluzionaria, quanto disarmante nella sua semplicità. Perché per l’autore l’essere umano può, se vuole, intervenire su se stesso approdando…